Usa il codice “MAMMA” e ricevi un regalo*

Ragù di zucca, broccoli e anacardi croccanti – Ingredienti e preparazione
Pubblicato il: Marzo232017

Ragù di zucca, broccoli e anacardi croccanti – Ingredienti e preparazione

Come preparare un ragù di zucca, broccoli e anacardi croccanti

Dosi per 4 persone:

  • 250 g di zucca tagliata a cubetti e sbucciata
  • 250 g di fiori di broccoli
  • 4 cucchiai di Salsa di pomodoro
  • 2 spicchi di aglio sbucciati
  • 1 cipolla sbucciata e tagliata a listarelle
  • 100 g di speck in una sola fetta e poi tagliato grossolanamente
  • 500 g di spaghetti di Gragnano
  • Asiago invecchiato a tocchetti su ogni piatto
  • una manciata di anacardi salati e tostati per ogni piatto
  • sale, pepe nero,
  • OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TERREDIVINAE
  • acqua qb

Preparazione del ragù di zucca, broccoli e anacardi croccanti

Sbucciare, lavare e tagliare a listarelle sottili la cipolla e l’aglio. Versarli in una padella con un giro generoso di OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TERRE DIVINAE . Lasciare cuocere a fiamma vivace per qualche minuto, dopo, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e lasciare ammorbidire la cipolla.

Quindi aggiungere la zucca lavata, sbucciata e tagliata a cubetti.
Aggiungere la salsa , lo speck e far cuocere a fiamma media per qualche minuto fino a quando la zucca diventa tenera (serviranno cinque, dieci minuti. Se si dovesse asciugare troppo, aggiungere ancora un pò di acqua.) Salare. Tenere un attimo da parte.

In un’alta padella, fare bollire mezzo bicchiere di acqua e versare i fiori dei broccoli (lavati e tagliati). Coprire e lasciare cuocere da 8 a dieci minuti (non di più, così si preserverà anche il colore senza neanche doverli passare in acqua e ghiaccio). Quindi scolare e tenere da parte.

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata a seconda dei minuti indicati sulla confezione ( a me piace al dente e tolgo sempre almeno due minuti…)

Prima di scolare la pasta trattenere una tazzina di acqua di cottura.
Versare la pasta, il sugo di zucca e speck e i broccoli in una padella con la tazzina di acqua di cottura.
Mescolare a fiamma alta molto velocemente così che l’amido della pasta aiuterà a legare tutto.
Distribuire nei piatti e ultimare ogni porzione con anacardi tostati e salati e tocchetti di Asiago.
Gustare subito e buon appetito!!!

Acquista subito tutti i prodotti TERRE DIVINAE necessari per realizzare questo piatto

*La spesa minima non comprende i costi di spedizione.
Verifica il “SUBTOTALE” nel tuo carrello per usufruire della promozione