Ecco a voi una variante veloce, creativa e senz’altro divina della ricetta più famosa della cucina pugliese!
Un mix di sapori decisi e travolgenti, amato sia dai più curiosi che dagli affezionati alla tradizione.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
ORECCHIETTE AL GRANO ARSO 180 gr
CIME DI RAPE SOTT’OLIO 150 gr
ACCIUGHE SOTT’OLIO 3 filetti
AGLIO 1 spicchio
RADICE DI ZENZERO 5gr (opzionale)
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA q.b.
PATE’ DI PEPERONCINI un cucchiaino
ARANCIA buccia e succo di mezza arancia
SALE FINO q.b.
OLIO AROMATIZZATO ALL’ARANCIA q.b.
Per prima cosa mettete sul fuoco una pentola con acqua. Quando questa avrà raggiunto il bollore, salate a piacere, versateci le orecchiette al grano arso e cuocete fino a due minuti prima del tempo di cottura indicato.
Nel frattempo in una ciotola mettete a marinare i filetti di acciughe nel succo d’arancia, schiacciate delicatamente con una forchetta, mescolate il tutto fino ad ottenere una cremina, aggiungete l’olio aromatizzato e tenete da parte.
Tritate finemente l’aglio e lo zenzero e procedete al taglio della buccia d’arancia in piccoli quadratini. In una padella versate l’olio necessario, lo spicchio d’aglio, lo zenzero e la buccia d’arancia. Lasciate soffriggere a fuoco lento con un coperchio finché l’aglio non risulterà dorato. Aggiungete le cime di rape, aggiustate con un pizzico di sale e cuocete il tutto per pochi minuti.
Quando la cottura della pasta sarà ancora al dente, scolate le orecchiette direttamente nella padella, conservando una tazza dell’acqua di cottura, saltate a fiamma vivace e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno. Aggiungete a questo punto la crema di acciughe e arancia, il patè di peperoncini e lasciate cuocere ancora per qualche minuto fino a che l’acqua non si sarà consumata.
Le vostre orecchiette al grano arso con cime di rape sono pronte per essere servite! Non dimenticate di aggiungere un filo d’olio aromatizzato a crudo e per gli amanti del piccante, ancora del paté di peperoncini a vostro gradimento.
COSA ASPETTI?
SCOPRI GLI INGREDIENTI PER QUESTA SPECIALITÀ NELLA DUE CUORI E UNA BOX