CONDIZIONI DI VENDITA
CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA
(redatto ai sensi del decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21)

1 – PREMESSA

Il presente contratto è stipulato tra Terre Divinae s.r.l – Via S.Poli n.21/A, 70124 Bari (di seguito: “Terre Divinae”) – e il consumatore finale (nel seguito: “Cliente”) ed è configurabile come contratto a distanza. È disciplinato dal decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori ed ha per oggetto la compravendita di beni mobili (vino, prodotti alimentari e omaggistica).
Con questo contratto Terre Divinae trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di detti beni al Cliente e quest’ultimo ne paga o si impegna a pagarne il prezzo.
L’acquisto dei beni può avvenire attraverso le seguenti modalità:

  1. Sito Internet www.terredivinae.it
  2. E-mail all’indirizzo: info@terredivinae.it
  3. Ordine telefonico

I beni acquistabili sono presentati sul sito Internet, sui cataloghi cartacei o elettronici, via e-mail, via posta cartacea e telefonicamente.
Si precisa che Terre Divinae intende servire esclusivamente il consumatore finale, al quale sono destinati tutti i prodotti in vendita.
I soggetti con partita IVA che intendono ricevere fattura dovranno farne richiesta, indicando i riferimenti, al momento dell’ordine.

2 – COME ORDINARE

  1. Sito Internet www.terredivinae.it
    Il Cliente deve registrarsi sul sito www.terredivinae.it fornendo, in modo veritiero e completo, tutti i dati richiesti nel form di registrazione ed accettare la privacy policy integralmente e le presenti Condizioni di vendita. Terre Divinae non ha visibilità sulle credenziali di accesso dei propri Clienti, che hanno quindi l’onere di custodirle.
    In seguito il cliente può aggiungere i prodotti desiderati nel proprio carrello. È possibile correggere errori o modificare il contenuto del carrello accedendo al carrello, prima della fase finale che conclude l’ordine. Dopo aver selezionato i prodotti, il Cliente visualizzerà il contenuto del carrello e il relativo importo da pagare, con possibilità di aggiornarlo e/o modificarlo.
    Poi, il Cliente proseguirà, cliccando su apposito tasto, per passare alla compilazione di un modulo con le informazioni necessarie per la fatturazione (se richiesta dal cliente), il pagamento e la consegna. Infine, sarà riproposto il carrello e il relativo importo da pagare. Il contratto di vendita s’intenderà perfezionato soltanto quando il Cliente avrà accettato le condizioni di vendita previste dal contratto cliccando sul tasto “Ordino e pago”. Qualora il Cliente non accetti le condizioni di vendita e/o non proceda alla conferma di accettazione del contratto tramite selezione del tasto “Ordino e pago”, il contratto di vendita non si intende perfezionato e il Cliente non potrà ricevere l’ordine eseguito. In tale caso, Terre Divinae non invierà i prodotti presenti nel carrello né addebiterà al Cliente l’importo risultante dal riepilogo del proprio carrello. Il Cliente riceverà, comunque, da Terre Divinae un’e-mail di conferma di presa in carico dell’ordine, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente in fase di composizione dell’ordine.
  2. Ordine telefonico
    Il Cliente potrà ordinare telefonicamente ai numeri indicati per ciascuna promozione, attivi per qualsiasi ordine di prodotti presenti sui cataloghi cartacei o elettronici, validi alla data della chiamata. Il Cliente sceglierà i prodotti nella loro natura e quantità e, prima di procedere alla definizione dell’ordine complessivo definitivo, l’operatore riepilogherà al Cliente la composizione dell’ordine. Per perfezionare la vendita Terre Divinae confermerà l’offerta telefonicamente al Cliente il quale perfezionerà l’acquisto solo quando il Cliente ritirerà la confezione ordinata.

Aderendo alle Condizioni Generali, l’Utente dichiara di avere almeno 18 anni e di disporre della capacità d’agire.

3 – DESCRIZIONE DEI PRODOTTI, CARATTERISTICHE E PREZZI

Le caratteristiche, la descrizione dei prodotti in vendita sono indicati sui cataloghi cartacei e elettronici (on-line) a fianco del singolo prodotto o, nel caso del sito Internet, anche attraverso apposito link.
Nel caso di prodotti il cui acquisto sia sollecitato da telefonate di Terre Divinae o tramite televendita, la loro descrizione, le caratteristiche e i prezzi sono dettagliati dall’operatore telefonico. Nel caso di televendite sono, altresì, presentati dal promoter televisivo.
I prezzi dei beni sono presentati su materiale promozionale cartaceo e sul sito, comprensivi di Iva e di ogni altra eventuale imposta. La durata delle promozioni e delle offerte è segnalata in corrispondenza del prodotto o dell’offerta cui è riferita, così come i prezzi applicati.
Qualsiasi spesa accessoria, laddove prevista, è segnalata in corrispondenza del prodotto cui è applicata.
La sostituzione di un articolo esaurito all’interno di una confezione verrà effettuata con un articolo alternativo dello stesso valore; nel caso di esaurimento di un’intera confezione Terre Divinae provvederà a contattare il Cliente.

4 – SPESE DI SPEDIZIONE

Le spese di spedizione consistono in un contributo variabile che dipende dal numero di prodotti acquistati per ciascuna consegna effettuata sul territorio nazionale allo stesso destinatario. Per ordini tramite sito Internet, l’importo è sempre indicato e visibile al momento del processo di acquisto. Per gli ordini telefonici, l’importo del contributo per le spese di consegna è ripetuto telefonicamente.

5 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

È possibile effettuare i pagamenti con:

  • Account PayPal – Carta di credito (CartaSì, MasterCard, American Express, Visa);
  • Contrassegno al momento della consegna;
  • Bonifico bancario anticipato.

Si precisa che Terre Divinae non imporrà ai Clienti, in relazione alle carte di pagamento suddette, spese per l’uso delle stesse, ovvero nei casi espressamente stabiliti, tariffe che superino quelle sostenute da Terre Divinae stessa.

6 – TERMINI DI CONSEGNA E RESPONSABILITÀ

Terre Divinae, in ottemperanza all’art. 61, d. lgs 21/2014, si impegna a consegnare la merce ordinata entro 15 (quindici) giorni per gli ordini di importo fino a 200 Euro conclusi con pagamento elettronico (Carta di credito, Paypal) o contrassegno. Ordini di importi superiori prevedono una fase di approvazione da parte dell’azienda e pertanto non possono garantire i tempi di consegna di 15 giorni. Non sono inclusi nel calcolo dei giorni i sabati e le domeniche e/o altri giorni festivi (a titolo di esempio un ordine effettuato il venerdì o il giorno precedente ad un giorno festivo sarà evaso nel primo giorno lavorativo utile). La consegna s’intende eseguita quando la merce ordinata entra in possesso del Cliente o della persona che questi ha delegato al ritiro. Nel caso detti termini non possano essere rispettati (es.: prodotti non presenti in magazzino), Terre Divinae s’impegna ad avvisare il Cliente attraverso la modalità che consenta la maggiore tempestività per avvertirlo e segnalare quando le merci potranno essere consegnate. In tale caso, l’addebito del prezzo al Cliente avverrà soltanto all’atto dell’effettiva consegna dei prodotti ordinati.
Sebbene l’art. 63, d. lgs 21/2014 stabilisca che se i prodotti subiscono perdita o danneggiamento, per causa non imputabile a Terre Divinae, il rischio che ne consegue si trasferisce al Cliente soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni, Terre Divinae garantisce la sostituzione dei prodotti danneggiati senza alcun onere a carico del Cliente, dandone notizia al Servizio Clienti Terre Divinae s.r.l – Via S.Poli n.21/A, 70124 Bari entro 48 ore dalla ricezione della stessa.

7 – SPESE TELEFONICHE

Se Terre Divinae è contattato telefonicamente per avere informazioni sul suo ordine, il Cliente non è tenuto a pagare più della tariffa di base, fermo restando il diritto dei fornitori dei servizi di comunicazione elettronica di applicare una tariffa per dette telefonate.

8 – FORNITURE NON RICHIESTE

Salvo consenso del Cliente, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto, Terre Divinae non eseguirà alcuna fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.
Qualora il Cliente riceva una fornitura non richiesta, ne dovrà dare notizia al Servizio Clienti Terre Divinae s.r.l – Via S.Poli n.21/A, 70124 Bari, affinché Terre Divinae provveda al ritiro di detta fornitura e rimborsi il Cliente dell’eventuale somma già corrisposta.

9 – DIRITTO DI RECESSO

Sebbene l’art. 52, d. lgs 21/2014 permetta al Cliente di esercitare il diritto di recesso (cioè il diritto di restituire la merce, per qualsivoglia motivazione e senza addurre giustificazioni e senza alcun onere a suo carico) dopo n. 14 (quattordici) giorni dalla consegna dei beni, Terre Divinae concede al Cliente il più ampio termine di n. 30 (trenta) giorni dalla consegna dei beni. Pertanto, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro n. 30 (trenta) giorni dall’entrata in possesso dei beni ordinati semplicemente dandone notizia a Terre Divinae. Il diritto di recesso può essere esercitato nei seguenti modi:

  1. presentare una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto via e-mail all’indirizzo: info@terredivinae.it;
  2. presentare una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto via posta ordinaria a Terre Divinae s.r.l – Via S.Poli n.21/A, 70124 Bari;
  3. telefonando al numero verde 800 621274.

Il ritiro della merce presso il Cliente è a carico del Cliente.

Nel caso di recesso, decadono gli obblighi da parte di Terre Divinae e del Cliente. In particolare, Terre Divinae rimborserà il Cliente delle spese dei prodotti ordinati, incluse le spese di consegna, entro n. 14 (quattordici) giorni dal momento in cui è stato informato dal Cliente di voler esercitare il diritto di recesso. Terre Divinae rimborserà il Cliente con lo stesso strumento utilizzato dal Cliente per pagare l’ordine, fatto salvo quanto altrimenti concordato tra le parti.
Per segnalare eventuali anomalie o disguidi o disservizi o ricevere assistenza su prodotti non conformi all’ordine, il Cliente può contattare il Servizio Clienti Terre Divinae ai recapiti di cui al punto n. 1 del presente paragrafo.

Eccezioni al diritto di recesso:

Il diritto di recesso è escluso nei casi indicati dall’art. 59 d. lgs 21/2014.

In particolare si tratta di:

  • fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

10 – FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia civile fra Terre Divinae e il Cliente dipendente dall’interpretazione normativa e dalle condizioni qui presentate, la competenza territoriale inderogabile è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato.