Usa il codice “MAMMA” e ricevi un regalo*

Ricetta: Sangria di vino bianco
Pubblicato il: Novembre52016

Ricetta: Sangria di vino bianco

La sangria, è tipica della penisola iberica, e ne esistono diverse ricette, che variano da regione a regione. Questa bevanda alcolica, si realizza con il vino, frutta e spezie.

La sangria, è tipica della penisola iberica, e ne esistono diverse ricette, che variano da regione a regione. Questa bevanda alcolica, si realizza con il vino, frutta e spezie. In estate le bevande che siano alcoliche o no, se ne fa molto uso, per via del caldo afoso, cosa c’è di meglio di una bevanda gustosa e piena di frutta fresca e spezie, per dissetarvi?

In questa semplicissima guida, potrete vedere come, seguendo passo dopo passo, preparare la sangria di vino bianco. Infatti si può tranquillamente sostituirlo al vino rosso, che a volte purtroppo, può risultate troppo pesante soprattutto d’estate, per via del caldo eccessivo. La ricetta è semplicissima, e anche veloce da preparare, ma necessita di una macerazione di più di sei ore, quindi se dovete usarla per un pranzo o una cena, dovrete prepararlo molto prima.

Assicurati di avere a portata di mano:

Questa ricetta, va bene per 6 o 8 persone. Dovrete iniziare ovviamente, dalla frutta, che mi raccomando deve essere non trattata, naturale, perché alcune, dovrete metterla nella bevanda con tutta la buccia. Quindi prendete le pesche noci, lavatele e tagliatele a metà dopo aver estratto il nocciolo procedete a tagliare la frutta a pezzetti. Dopo aver lavato anche gli agrumi, prendete un limone e un’arancia e spremeteli, poi filtrate il succo per eliminare i filamenti eventuali all’interno. Con gli agrumi rimanenti, prendete il limone, tagliatelo a metà, una parte la fate a cubetti e l’altra a fettine sottili con tutta la buccia, e fate così anche con l’arancia.

Ora passate al melone, tagliatelo a metà, ed eliminate tutti i semi e i filamenti all’interno. Una volta fatto ciò, con un apposito scavino, fare tante palline ricavate dalla polpa. Quando avete finito con la frutta, prendete una grossa ciotola molto capiente, e magari anche trasparente per avere il giusto effetto. Al suo interno, prima di tutto, versate il VINO BIANCO VERDECA TERRE DIVINAE, e aggiungete la cannella, ovviamente potete anche diminuire le dosi indicate, la quantità è a piacere. Mettete anche lo zucchero, che dovrete mescolare fino a che non si è sciolto, e unite il succo degli agrumi.

*La spesa minima non comprende i costi di spedizione.
Verifica il “SUBTOTALE” nel tuo carrello per usufruire della promozione