Monte Tessa Nero di Troia I.G.P. 0,75 lt
€8,80
Vino rosso di uva Nero di Troia dal profumo intenso e fruttato. Da abbinare a carni rosse alla brace, primi piatti con carni rosse tipici della cucina mediterranea e formaggi poco stagionati.
Vino rosso di uva Nero di Troia dal profumo intenso e fruttato con delicate note speziate e con un gusto morbido e persistente con un tannino sapientemente equilibrato. Colore rosso intenso con riflessi violacei.
Provenienza
Ottenuto da uva esclusivamente italiana. Zona: Puglia.
Nero di Troia
Il Nero di Troia è il terzo vitigno autoctono a bacca nera più diffuso della Puglia e contraddistingue la vitivinicultura del centro-nord della Puglia, trovando la sua terra d’elezione sui terreni calcarei delle colline dell’Alta Murgia dove è alla base dei vini rossi della denominazione Castel del Monte. Il Nero di Troia può essere definito tardivo in tutte le fasi vegetative e in particolare nella maturazione che avviene dalla metà alla fine di ottobre, differenziandosi dalle principali varietà a bacca nera pugliesi che hanno una maturazione decisamente più precoce (fine agosto il Primitivo e metà settembre il Negroamaro). Il Nero di Troia è caratterizzato da una buccia spessa particolarmente ricca di polifenoli e da un moderato potenziale zuccherino, dando origine a vini con profumi floreali ed eleganti con i tipici i sentori di viola impreziositi da sfumature speziate e un palato strutturato che gli dona una ottima capacità di invecchiamento.
Cosa significa I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta)?
Il termine indicazione geografica protetta, meglio noto con l’acronimo I.G.P., indica un marchio di origine che viene attribuito a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un’altra caratteristica dipende dall’origine geografica, e la cui produzione, trasformazione e/o elaborazione avviene in un’area geografica determinata.
Per ottenere la I.G.P. quindi, almeno una fase del processo produttivo deve avvenire in una particolare area.
Chi produce I.G.P. deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione, e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo.
Scopri tutte le nostre confezioni con il Monte Tessa Nero di Troia I.G.P.
Uva | Nero di Troia |
---|---|
Colore | Rosso |
Gradazione | 13,0% vol. |
Regione | Puglia |
Abbinamenti | Carni rosse, Formaggi, Primi piatti |