Ficotta 33cl

6,90

Ficotta è una birra artigianale prodotta con il cotto di fichi. Il suo aroma dolce ed equilibrato la rende perfetta con formaggi, carni, asparagi, dessert cremosi, dolci con mandorle e cacao.

Stile: birra doppio malto

Fermentazione: alta fermentazione e rifermentata in bottiglia.

Ingredienti: acqua, malto d’orzo, zucchero candito, luppolo, lievito e cotto di fichi (meno del 10%).

Area geografica di produzione: provincia di Bari, Puglia, Italia.

Modalità di conservazione: in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore ad una temperatura inferiore ai 15°C.

Impressione generale: una birra ad alta fermentazione ispirata alle Ale trappiste del Belgio con aggiunta di cotto di fichi, molto complessa, di intenso colore ramato – rossiccio, moderatamente alcolica, con ricchi gusti di malto, esteri di frutta scura o secca e alcol amalgamati assieme al corpo maltato con un finale abbastanza secco.

Aroma: ricco aroma di malto dolce e complesso, con possibili sentori di cioccolato e liquirizia, caramello e/o tostato (ma mai di torrefatto o di bruciato). Esteri fruttati moderati (uvetta e susine, talvolta ciliegie disidratate) e talvolta banana o mela. Sono comuni gli aromi di fenoli speziati e di alcoli superiori (leggero chiodo di garofano e spezie, pepato, rosa e/o note profumate). Il malto è prominente nell’equilibrio, insieme agli esteri e ad una nota di alcol come supporto. Il tutto è amalgamato insieme per offrire una presentazione armoniosa.

Aspetto: colore da ambrato scuro a ramato, con una attraente profondità rossastra. In genere limpida con una schiuma generosa, densa e persistente di color crema.

Gusto: caratteristiche simili all’aroma. Gusto medio-pieno di malto ricco, complesso, dolce che tuttavia finisce moderatamente secco. La complessità del malto, gli esteri, i fenoli e l’alcol interagiscono (comune il gusto di uvetta, apprezzati i gusti di frutta secca, opzionale lo speziato da chiodo di garofano o pepato), l’equilibrio è sempre verso il malto. Amaro medio-basso che non persiste nel retrogusto.

Al palato: corpo medio-pieno. La carbonazione medio-alta può falsare la percezione del corpo. Calore alcolico leggero, delicato, mai bruciante o solvente.

Abbinamenti: formaggi (saporiti), carni rosse alla brace, pollo, selvaggina, maiale, asparagi, dessert cremosi, dolci con mandorle.

Regione

Puglia

Gradazione

7,2% vol.

Abbinamenti

Carni rosse, Dessert, Dolci, Formaggi

COD: FICOTTA Categorie: , Tag: , ,