APPROFITTA DELLA SPEDIZIONE GRATUITA!

Cosa significa estrazione a freddo dell’olio d’oliva?
Pubblicato il: Febbraio102017

Cosa significa estrazione a freddo dell’olio d’oliva?

Cosa significa spremitura a freddo dell’olio d’oliva extravergine ? È indice di maggiore qualità? L’estrazione a freddo (o spremitura a freddo) è uno dei metodi meccanici per l’estrazione di oli vegetali, si esegue a freddo e non comprende alcun trattamento chimico. Questo è l’unico metodo che permette di ottenere il vero olio d’oliva extravergine come codificato dalle direttive della CEE.

In questo procedimento le olive vengono macinate con grosse ruote in granito, che frantumano le olive senza farne salire la temperatura.

Un olio può fregiarsi della dicitura estratto a freddo quando la temperatura della pasta delle olive (olive frante) in gramola non supera i 27° C.

L’olio lavorato in questa maniera esprime al meglio le sue caratteristiche chimiche ed organolettiche ed è il metodo migliore per avere un olio di oliva extravergine di qualità superiore.

Qualche informazione in più

L’olio d’oliva extravergine Terre Divinae è ottenuto con il metodo di estrazione a freddo, come riportato sull’etichetta, che ne garantisce l’elevata qualità.

Il nostro olio extravergine è ricavato esclusivamente dalle olive della varietà “coratina”, una varietà talmente pregiata da essere utilizzata per correggere oli di bassa qualità. Ha un colore giallo dorato intenso, con tenui riflessi verdi e un’aroma particolarmente fruttato. Al palato risulta complesso e raffinato, si apprezzano note vegetali di carciofo, lattuga e mandorla, con un retrogusto piccante ben bilanciato e armonizzato.

Il nostro olio d’oliva extravergine

[product_tag tags=”olio-extravergine-doliva” columns=”3″]